Tanti bei risultati nelle gare giovanili su pista di Valguarnera per gli atleti della Pro Sport ’85
4 min readLa ASD PRO SPORT ’85‘ è stata protagonista al Winter High & Long Jump – Sprint Festival Giovanile, meeting regionale giovanile su pista, svoltosi il 1° febbraio 2025 a Valguarnera. Alla manifestazione presenti un centinaio di atleti-gara provenienti dalle province di Caltanissetta, Catania, Siracusa, Ragusa e naturalmente Enna. Nonostante il freddo intenso ed il vento i giovani atleti ed atlete hanno affrontato le gare con determinazione e i nostri ragazzi e ragazze dell’Academy hanno ottenuto numerosi podi e ottime prestazioni sia nelle prove di velocità che nei salti.
Tanti dei nostri piccoli atleti si sono cimentati nei 50 metri, ottenendo ottimi piazzamenti nelle varie categorie.
Per gli Esordienti 5 femminili GaiaAlberghina ha conquistato il primo posto con un ottimo 10″7, seguita dalle compagne di squadra Daria Parisi seconda con 11″4, EleonoraFerrara terza con 11″5, Giulia Barbarino quarta con 11″6, Emanuela D’Amico quinta con 12″3 e Giulia Giunta sesta con 12″5.
Negli Esordienti 8 maschili, Carmelo Laiosa si è piazzato al terzo posto con 9″4, mentre Gabriele Procaccianti è arrivato quarto con 9″8 e Luigi Ferrara sesto con il tempo di 12″9.
Tra le Esordienti 8 femminili, Carol Palacino ha ottenuto il secondo posto con 9″1, mentre Emma Mulè si è piazzata quarta con 9″7, Siria Spitaleri ha chiuso quinta con 10″6, seguita da Anna Russo sesta con 11″0, Vittoria Bonanno settima con 11″5 e Giulia Accorso ottava con 11″6.
Negli Esordienti 10 maschili Gaetano Bentivegna si è piazzato al secondo posto con il tempo di 8″7. Prova sfortunata invece per Emanuele Villareale che, in testa alla gara e verso un crono che gli avrebbe permesso di vincere agevolmente, è caduto a pochi metri dal traguardo.
Ottima prova per le Esordienti 10 femminili dove Giulia Perrica arriva seconda con 8″5, seguita dalla compagna di squadra AngelaPellizzeri, terza con 10″1.
Nei 60 metri Ragazze Marta Accorso ha ottenuto il miglior piazzamento tra le compagne, classificandosi terza con 9″7, seguita da Alice Castellana, quarta con 9″8. Viola Di Dio ha chiuso al quinto posto con 10″1, mentre Siria Trovato ha tagliato il traguardo in 11″0, classificandosi ottava.
Molti dei ragazzi e delle ragazze della nostra Academy si sono poi cimentati nel Salto in Lungo. Tra gli Esordienti 5 femminili, Gaia Alberghina si è aggiudicata la gara con un salto di 1,88 metri, seguita da Eleonora Ferrara seconda con 1,71, Daria Parisi terza con 1,60, Giulia Barbarino quarta con 1,44, Giulia Giunta quinta con 1,39 ed Emanuela D’Amico sesta con 1,18 metri.
Sempre nel Lungo per la categoria Esordienti 8 femminili Carol Palacino ha ottenuto il primo posto con 2,55 metri, seguita da Anna Russo seconda con 2,03 metri e Siria Spitaleri terza con 1,90 metri. Emma Mulè ha chiuso al quarto posto con 1,89 mentre Giulia Accorso quinta con 1,70 e Vittoria Bonanno sesta con 1,50 metri.
Nel Lungo tra gli Esordienti 8 maschili secondo posto per Gabriele Procaccianti con la misura di 2,75 metri mentre Carmelo Laiosa si è piazzato al quarto posto con 2,00 metri esatti e sesto Luigi Ferrara con 1,22 metri.
Tra le Esordienti 10 femminili Giulia Perrica ha conquistato la vittoria con un ottimo salto e personale portato a mt. 3,39 metri, seguita da Angela Pellizzeri, seconda con 3,21 metri e personale migliorato di quattro centimetri. Infine Helena Chiollo si è piazzata quarta con mt. 2,60 metri. Mentre sempre nella categoria Esordienti 10 al maschile, secondo posto per Gaetano Bentivegna con un un balzo oltre i tre metri: mt. 3,11.
Per la categoria Ragazze sempre nel Salto in Lungo la Pro Sport ’85 domina con Marta Accorso che vince la gara con la misura di 3,79 metri, a soli sei cm. dal suo personale. Al secondo posto Viola Di Dio seconda con 3,37 metri e Alice Castellana terza con 3,20 metri. Siria Trovato chiude settima con 2,59 metri.
Nella gara di Lungo Cadette le atlete della Pro Sport ’85 hanno affrontato una gara complicata, caratterizzata dalla difficoltà a trovare la quadra nelle rincorse per il vento che, seppur favorevole, soffiava in maniera non sempre costante. Questo ha loro impedito di esprimere tutto il loro potenziale. Nonostante ciò, Giulia Parisi è riescita a superare lo stesso i quattro metri vincendo la gara con la misura di mt. 4,04, seguita da Mara Russo seconda con 3,93 metri, ben al di sotto del recente personale di 4,26, e da Roberta De Francisci terza con 3,72 metri. Quarta piazza per Elisa Bentivegna con la misura di 3,71 metri.
Nel Salto in Lungo per la categoria Cadetti Cristiano Arena si è piazzato al secondo posto con un salto di 5,07 mt., ben al di sotto del suo recente recod personale di 5,65, ma comunque sempre oltre i cinque metri.
Tra gli Allievi, Filippo Pellizzeri nonostante le condizioni climatiche non certo ideali con mt. 5,51, avvicina il suo personal best di 5,61, e si piazza al primo posto. Oltre alla misura di vertice, ha realizzato una buona serie di salti, dimostrando continuità e lasciando intravedere margini di miglioramento per raggiungere misure ancora maggiori.
Nella categoria Allieve, Salvina Pellizzeri, ha chiuso la gara al terzo posto con la misura di 4,00 metri esatti , un risultato che non rispecchia il suo vero potenziale. L’atleta è attualmente focalizzata sull’ottimizzazione della rincorsa, un aspetto fondamentale per esprimere misure ben più lontane nelle prossime competizioni. Ricordiamo che l’atleta vanta un personale di mt.4,63